Olio di Argan

Olio di argan » Consigli per un massaggio rinvigorente con olio Argan

Consigli per un massaggio rinvigorente con olio Argan

Come abbiamo visto in altri articoli e nella pagina principale di questo sito, uno dei modi di uso più comuni per quanto riguarda i prodotti con olio di argan, e l’olio di argan stesso, è quello dei massaggi rinvigorenti ed energizzanti. Di tali massaggi voi potreste andare in cerca in appositi centri estetici, entro i quali sarà di solito possibile richiedere al personale addetto di usare, se possibile, olio di argan; in altri casi, potreste anche chiedere al vostro compagno di eseguire tali massaggi, ove questi ne fosse in grado.

Diverse sono le zone del corpo che possono beneficiare degli effetti positivi dell’olio di argan, in favore dei vostri muscoli, in favore della vostra pelle, e anche e poi soprattutto in generale in favore del vostro benessere psicofisico: molti, per esempio, usano l’olio di argan caldo, perché percepiscono un effetto di forte rilassamento e notevolmente energizzante, in grado di favorire enormemente il benessere del corpo di chi riceve un massaggio di questo tipo. In genere, comunque, i massaggi si concentrano su alcune zone specifiche.

La schiena e le spalle

Due delle zone più spesso toccate nei massaggi con olio di argan sono proprio quelle che noi abbiamo appena richiamato: in prima battuta, la schiena. Spesso infatti è il solco che caratterizza la schiena a beneficiare degli effetti rilassanti dell’olio di argan, specie se caldo, nonché la zona nei pressi delle scapole e, più giù, nei pressi dei fianchi. Soprattutto in caso di pelle secca, l’olio di argan svolgerà anche un effetto di tipo reidratante sulla vostra pelle, con notevoli effetti positivi.

Anche le spalle possono beneficiare di un massaggio con olio di argan, in specie se pensate che molto spesso le spalle sono oggigiorno sottoposte a stress continuo: reggere una borsa, mantenere una certa posizione fissa sulla sedia e alla scrivania, battere in continuazione sulla tastiera, e magari anche e pure una certa posizione dovuta a un seno prosperoso. Ecco allora che le spalle necessitano anche loro di un po’ di relax, che un massaggio con olio di argan potrebbe regalarvi.

Le gambe e i piedi

consigli per un massaggio con olio di arganLa zona delle gambe, con soprattutto le cosce a essere interessate, ecco allora che si pone la necessità di ricevere benefici da un massaggio con olio di argan. E infatti, dovete pensare che è necessario prestare una attenzione maggiorata alle gambe, anche esse pure stressate da lunghi periodi passati in piedi, o dal camminare, o anche in alcuni casi dalla posizione fissa seduti. Comunque sia, bisogna prestare grande attenzione a questa zona, e dunque chiedete al meglio al vostro massaggiatore di prestare attenzione a questa zona.

Infine, non bisogna dimenticare anche la zona dei piedi: la zona plantare, difatti, si ritiene essere collegata a molte altre zone del corpo, in modo tale che la garanzia di un rilassamento regalato alla zona del piede potrà poi anche estendersi al resto del corpo. Inoltre, massaggiare i piedi con olio di argan caldo potrà aiutare a restituire morbidezza ed elasticità alla pelle di una zona la quale, sempre in contatto con la scarpa e con la difficoltà di sostenere le fatiche durante il resto della giornata, potrebbe essere secca, in specie nella zona del tallone.

4 / 5 ( 9 votes )
  • Olio di Argan
  • Applicare olio Argan sui propri capelli
  • Benefici e le proprietà: Olio di Argan
  • Composizione di olio Argan
  • Cosa scegliere: Argan o olio di rosa Mosqueta?
  • Dove si può comprare olio Argan?
  • Gravidanza e il benessere con Argan
  • Olio di Argan puro è migliore o no?
  • Per chi vuole coltivare i semi di Argan
  • Questione alimentare di olio Argan
  • La schiena e le spalle
  • Le gambe e i piedi

Copyright © 2023 www.olio-di-argan.eu - Mappa del sito - Privacy